Fatturazione Elettronica - Fatture Verso Esteri

Versione Compatibile: Tutte 

Data e numero revisione: 23/10/2023, v. 2

Motivazione revisione: Migliorata la leggibilità del capitolo


In questo capitolo si spiegherà come impostare correttamente l'anagrafica dei clienti/fornitori esteri.


Configurazione

Le configurazioni necessarie per eseguire l'invio ad un cliente estero in modo corretto sono le seguenti:

1) Ragione Sociale: La ragione sociale del cliente

2) Tipo Soggetti IVA: Normale, Extra-CEE, Intra-CEE, ecc.

3) Cod. fiscale/PI estera: Partita iva del cliente estero, così come comunicata dal cliente. Es: FR12345 (Francia) oppure ES12345 (Spagna) *

4) Indirizzo: Valorizzato correttamente in anagrafica cliente Business per il cliente

5) Città/Località: Valorizzato correttamente in anagrafica cliente Business per il cliente

5.2) Provincia: non è obbligatorio per l'xml e può anche non essere specificata. Se però venisse specificata deve essere una stringa di due lettere maiuscole

6) C.A.P. :  A cinque zeri (le versioni di più recenti di Business File lo inseriscono in automatico)

7) Cod. stato estero: Valorizzato correttamente in anagrafica cliente Business per il cliente

8) Codice Destinatario: Sette 'X' maiuscole ('XXXXXXX') come codice destinatario per il cliente nella Dati anagrafici fatturazione elettronica (BNQQCLIU)

9) Sigla ISO: valorizzata correttamente in Stati esteri e territori di Business almeno per gli stati verso i quali si emettono fatture (utilizzare il codice ISO a due soli caratteri)

Link ai Codici ISO e ISTAT dei paesi esteri (salute.gov.it)


* L' inserimento o meno del codice stato (EN, US, ecc.) davanti alla partita IVA è opzionale, dipenderà dunque dalla preferenza del cliente/fornitore. 

Dunque, nel campo Cod. Fiscale/PI Estera, si potrà avere sia "US192839291" che "192839291", il risultato non cambierà



FAQ

Q: Ho eseguito i passaggi correttamente, ma in fase di generazione del file xml ho questo errore:  


" L'elemento "IdFiscaleIVA" ha un elemento figlio non valido "IdCodice". Elenco di possibili elementi previsti: "IdPaese" "


A: Occorre controllare il codice ISO del paese estero inserito nell'anagrafica del fornitore. Nel menù 'Stati' di Business è possibile verificare la presenza o meno della sigla ISO. Nel caso in cui non sia compilata, il programma genera l'errore scritto sopra.


Si faccia attenzione a scrivere la sigla ISO corretta, altrimenti lo SdI rifiuterà la fattura.