Autofatture/Integrazioni - Emissione documenti Registro IVA unico
Versione Compatibile: 9.1.0.6
Data e numero revisione: 23/10/2023, v. 2
Motivazione revisione: Migliorata la leggibilità del capitolo
Premessa
A partire dalla versione 9.1.0.6 è possibile emettere autofatture/integrazioni a partire da registrazioni effettuate con causali con unico registro Iva. Per configurare la funzionalità si faccia riferimento alla pagina 'Configurazione della funzionalità'
Utilizzo
In Gestione prima nota l'utente deve effettuare la registrazione della fattura con la causale precedentemente mappata indicando il conto dell'anagrafica clienti caricato per la ditta.
Una volta importata l'integrazione/autofattura nella consolle delle fatture attive, l'utente deve modificare manualmente il codice fornitore nella colonna Conto (PN), inserendo il conto del fornitore.
ATTENZIONE: nel caso l'utente inserisca un conto fornitore con Tipo soggetto Iva ExtraCee o RSM e il tipo documento TD17 o TD19, in automatico sarà attivato il flag Allegato obbligatorio.
L'utente genera il file XML del documento e lo invia al provider di posta elettronica.
ATTENZIONE: il documento di integrazione/autofattura che l'utente riceve nella consolle delle fatture passive non risulterà registrato per default dato che in prima nota non è presente la registrazione da un punto di vista degli acquisti.