Integrazione con Business Cube - Chiavi di Registro

Versione Compatibile: Tutte

Data e numero revisione: 03/11/2023, v. 2

Motivazione revisione: Migliorata la leggibilità del capitolo



DESCRIZIONE

VALORE

Consentire richiamo funzioni Business File da Business

HKEY_LOCAL_MACHINE\ SOFTWARE\NTS_PROJECT\ BusinessFileAttivo

Quindi, affinché le funzioni di business file possano essere richiamate da business, tale chiave deve esistere e deve avere valore "S". 

Inoltre ogni procedura della bs--libp deve a vere come prima istruzione il test di tale chiave (funzione Test_BusinessFile)

  • Non presente = in tal caso le funzioni della libp riguardanti business file non verranno eseguite
  • Valore = “N” = in tal caso le funzioni della libp riguardanti business file non verranno eseguite
  • Valore = “S” = in tal caso le funzioni della libp riguardanti business file verranno eseguite
  • Valore <>”N” e <>”S” = in tal caso le funzioni della libp riguardanti business file non verranno eseguite

Messaggi non esistenza mappatura tra oggetti Business e Categorie Business file nelle procedure automatiche

OPZIONI\ TNET_VisMsgBusFileAutoNoMappatura

Per impedire che nelle procedure automatiche come archiviazione automatica, cancellazioni, ecc. compaiano messaggi del tipo “la tipologia O dell'oggetto ordini non ha nessuna categoria collegata” oppure “l'azienda bus12 non è mappata nel database di Business File”, ecc. 

Attenzione: tale messaggio rimarrà, comunque, nelle procedure manuali come inserimenti e ricerche tramite tasti della toolbar. A tale scopo aggiunta la chiave nel registro di Business sotto la cartella OPZIONI (cartella generale) con nome TNET_VisMsgBusFileAutoNoMappatura

  • Valore =”S” = in tale caso il messaggio SARA’ sempre visualizzato
  • Valore = “” =  in tale caso il messaggio SARA’ sempre visualizzato
  • Non presente =  in tale caso il messaggio SARA’ sempre visualizzato
  • Valore <>”S”  = in tale caso il messaggio NON SARA’ visualizzato

Messaggio di conferma archiviazione automatica

HKEY_LOCAL_MACHINE\ SOFTWARE\NTS_PROJECT\ ConfermaArchiviazioneAutomatica

nessuno

  • Non presente = in tal caso l'archiviazione automatica è eseguita in automatico senza che venga richiesta conferma da parte dell'utente
  • Valore = “N” = in tal caso l'archiviazione automatica è eseguita in automatico senza che venga richiesta conferma da parte dell'utente 
  • Valore = “S” = in tal caso, al momento dell'archiviazione automatica, se l'oggetto la supporta, sarà mostrato un messaggio di conferma. Quindi l'utente può decidere di bypassare manualmente l'archiviazione automatica oppure confermarla
  • Valore <>”N” e <>”S” = in tal caso l'archiviazione automatica è eseguita in automatico senza che venga richiesta conferma da parte dell'utente

Ultimo utente/ditta loggato

HKEY_LOCAL_MACHINE\ SOFTWARE\NTS_PROJECT\ LastLogin

HKEY_LOCAL_MACHINE\ SOFTWARE\NTS_PROJECT\ LastDitta

nessuno

Tali chiavi registrano il nome utente dell'ultimo login in Business File e dell'ultima ditta sulla quale l'utente a fatto l'accesso

Messaggio archiviazione automatica non effettuabile a causa di un file archiviato precedentemente in modo automatico che è stato firmato

OPZIONI\ TNET_VisMsgBusFileArchAutoGiaFirmata

Ho archiviato in modo automatico uno o più documenti relativi ad un oggetto Business (es. un ordine). Ho firmato digitalmente uno o più tra tali documenti.

Se effettuo nuovamente l'archiviazione automatica del medesimo oggetto Business (es. l'ordine dell'esempio sopra) l'operazione non potrà essere completata perché almeno un file risulta firmato e Business visualizzerà un messaggio o meno a seconda del valore della chiave del registro di Business descritta sotto.

  • Valore =”S” = in tale caso il messaggio SARA’ sempre visualizzato
  • Valore = “” =  in tale caso il messaggio SARA’ sempre visualizzato
  • Non presente =  in tale caso il messaggio SARA’ sempre visualizzato
  • Valore <>”S”  = in tale caso il messaggio NON SARA’ visualizzato

Messaggio archiviazione automatica non effettuabile causa file archiviato precedentemente in modo automatico che è associato a lotti

OPZIONI\ TNET_VisMsgBusFileArchAutoGiaAssociataALotti

Ho archiviato in modo automatico uno o più documenti relativi ad un oggetto Business (es. un ordine).

Ho associato a lotti uno o più tra tali documenti

Se effettuo nuovamente l'archiviazione automatica del medesimo oggetto Business (es. l'ordine dell'esempio sopra) l'operazione non potrà essere completata perché almeno un file risulta associato a lotti (aperto, chiuso o firmato dipende dai casi) e Business visualizzerà un messaggio o meno a seconda del valore della chiave del registro di Business descritta sotto.

  • Valore =”S” = in tale caso il messaggio SARA’ sempre visualizzato
  • Valore = "" =  in tale caso il messaggio SARA’ sempre visualizzato
  • Non presente =  in tale caso il messaggio SARA’ sempre visualizzato
  • Valore <>”S”  = in tale caso il messaggio NON SARA’ visualizzato

Visualizzazione messaggi Business file quando si crea nuovo documento, ordine, reg. prima nota, eccetera

{modulo}\OPZIONI\ TNET_VisMsgBusFileArchManualeDopoNuovo

(esempio BSCGPRIN\OPZIONI\ TNET_VisMsgBusFileArchManualeDopoNuovo)

  • Lista di tipi documento\causali\altro separati da ; = in tale caso quando si crea ad esempio un nuovo ordine, una nuova reg. di prima nota, ecc. verrà visualizzato il messaggio che chiede se archiviare manualmente dei documenti all’”oggetto” appena creato

Visualizzazione form multi report in fase di archiviazione automatica

{modulo}\OPZIONI\ TNET_VisualizzaFormMultireport


(esempio BSVEBOLL\OPZIONI\TNET_VisualizzaFormMultireport)



  • Lista di tipi documento \altro separati da ; = in tale caso quando si esegue l'archiviazione automatica, se il tipo documento è presente nella lista allora sarà visualizzata la form del multi report che permette di scegliere quali report archiviare

Disabilitazione Mutex

HKEY_LOCAL_MACHINE\ SOFTWARE\NTS_PROJECT\ UsaMutex

Questa chiave non è più utilizzata dalla versione NET 5.0 in poi

  • Valore =”S” = in tale caso il mutex E’ attivato
  • Valore <> “S” =  in tale caso il mutex NON E’ attivato
  • Non presente =  in tale caso il mutex NON E’ attivato

Impostazione layout predefinito per le stampe barcode specifici

{modulo}\ RepNTSPJBarcode

Per far sì che la stampa dei barcode specifici segua automaticamente una formattazione predefinita si possono impostare delle chiavi nel registro di Business. Aggiunta la cartella nel registro di Business sotto la cartella del modulo specificato con nome RepNTSPJBarcode.


Con la notazione {modulo} si intende una cartella del registro di business che fa capo ad una dll
es. {modulo}=BSVEBOLL nel caso dei documenti di magazzino


Tale cartella ricalca in tutto e per tutto la cartella Reports di Business solo che questa è quella che viene presa in considerazione dalla stampa dei barcode specifici nei vari moduli.

Le chiavi più comuni da impostare per far sì che una stampa barcode abbia un layout adeguato alla stampante termica sono:


{modulo}\ RepNTSPJBarcode\Count = è il numero dei report barcode che si gestiscono. Default 1


Per impostare le chiavi della cartella {modulo}\ RepNTSPJBarcode\Rep1 andare nella gestione registro di Business, menu Strumenti -> Proprietà Stampante.

Quindi impostare la configurazione desiderata.

Quando la maschera viene chiusa sono visualizzate le impostazioni da dare alle chiavi della cartella
{modulo}\ RepNTSPJBarcode\Rep1 affinché il report venga stampato con le impostazioni precedentemente scelte.


Esempio:



Un nuovo formato di stampa, in windows XP si imposta tramite la voce di menu File 🡪 Server di stampa mentre, invece, in windows 7 si imposta dal pannello Dispositivi e stampanti pulsante proprietà server di stampa



Stampare i barcode specifici direttamente su carta

OPZIONI\ TNET_StampaBarcodeDirettamenteSuCarta

Per far sì che la stampa dei barcode specifici di qualsiasi modulo sia direttamente su carta.

La stampa dei barcode generici avviene per default sempre su carta

  • Valore =”S” = in tale caso la stampa dei barcode specifici sarà direttamente  SU CARTA
  • Valore = “” =  in tale caso la stampa dei barcode specifici sarà A VIDEO
  • Non presente =  in tale caso la stampa dei barcode specifici sarà A VIDEO
  • Valore <>”S”  = in tale caso la stampa dei barcode specifici sarà A VIDEO

Impostazione layout predefinito per le stampe barcode generici

BSHHSTBG\ RepNTSPJBarcodeGen

Per far sì che la stampa dei barcode generici segua automaticamente una formattazione predefinita si possono impostare delle chiavi nel registro di business

Aggiunta la cartella nel registro di Business sotto la cartella BSHHSTBG con nome RepNTSPJBarcodeGen.


Tale cartella ricalca in tutto e per tutto la cartella Reports di Business solo che questa è quella che viene presa in considerazione dalla stampa dei barcode generici.

Le chiavi più comuni da impostare per far sì che una stampa barcode generici abbia un layout adeguato alla stampante termica sono:


BSHHSTBG \ RepNTSPJBarcodeGen \Count = 1


Per impostare le chiavi della cartella BSHHSTBG \ RepNTSPJBarcodeGen \Rep1 andare nella gestione registro di Business, menu Strumenti 🡪 Proprietà Stampante.


Quindi impostare la configurazione desiderata.

Quando la maschera viene chiusa sono visualizzate le impostazioni da dare alle chiavi della cartella BSHHSTBG \ RepNTSPJBarcodeGen \Rep1 affinché il report venga stampato con le impostazioni precedentemente scelte.


Esempio:




Per come impostare il driver di stampa guardare la sezione impostazione layout predefinito per le stampe barcode specifici


Aggiornamenti automatici

HKEY_LOCAL_MACHINE\ SOFTWARE\NTS_PROJECT\AggNumber

Tale chiave riporta un valore che se confrontato con il file di testo degli aggiornamenti, presente nella cartella che li distribuisce, definisce se il pc deve essere aggiornato o meno.

Si ricorda che il controllo della presenza di aggiornamenti è fatto soltanto se l'opzione aggiornamenti automatici è attivata nei parametri generali di BusinessFile. La chiave PathAggiornamenti, invece, è sempre impostata dall'eseguibile di BusinessFile ogni volta che va in esecuzione.

Tale chiave riporta la cartella che distribuisce gli aggiornamenti e, come detto, è costantemente aggiornata col valore presente nei parametri generali nel database di BusinessFile.


Questa chiave non è più utilizzata dalla versione NET 5.0 in poi



Utilizzo di Report dedicati in fase di archiviazione automatica


È possibile stabilire in fase di archiviazione automatica l'utilizzo di un report diverso da quelli utilizzati per le stampe cartacee. Questa opzione può essere attivata per i singoli moduli dove è presente l'archiviazione automatica. 


Occorre creare una chiave al primo livello (parallela alla DLL di Business) uguale al nome della DLL di Business con l'aggiunta del suffisso “_BF” e inserire al suo interno le chiavi (Opzioni e Reports) che dovrà usare l'archiviazione automatica.




Visualizzazione documenti legati a clienti da oggetti diversi (es. ordini, doc. mag., ecc.)

{modulo}\OPZIONI\ TNET_ViewDocClienti

esempio BSVEBOLL\OPZIONI\TNET_ViewDocClienti

  • Valore =”S” = in tale caso vedrò anche i documenti principali legati al cliente
  • Valore <> “S” =  in tale caso non vedrò i documenti principali legati al cliente
  • Non presente =  in tale caso non vedrò i documenti principali legati al cliente

Visualizzazione documenti legati ad articoli da oggetti diversi (es. ordini, doc. mag., ecc.)

{modulo}\OPZIONI\ TNET_ViewDocArticoli

esempio BSVEBOLL\OPZIONI\TNET_ViewDocArticoli

  • Valore =”S” = in tale caso vedrò anche i documenti principali legati all'articolo
  • Valore <> “S” =  in tale caso non vedrò i documenti principali legati all’articolo
  • Non presente =  in tale caso non vedrò i documenti principali legati all'articolo

Visualizzazione documenti legati a commesse da oggetti diversi (es. ordini, doc. mag., ecc.)

{modulo}\OPZIONI\ TNET_ViewDocCommesse

esempio BSVEBOLL\OPZIONI\TNET_ViewDocCommesse

  • Valore =”S” = in tale caso vedrò anche i documenti principali legati a commessa
  • Valore <> “S” =  in tale caso non vedrò i documenti principali legati a commessa
  • Non presente =  in tale caso non vedrò i documenti principali legati a commessa

Visualizzazione documenti legati a lead da oggetti diversi (es. offerte CRM)

{modulo}\OPZIONI\ TNET_ViewDocLeads

esempio BSCRGSOF\OPZIONI\TNET_ViewDocLeads

  • Valore =”S” = in tale caso vedrò anche i documenti principali legati a lead
  • Valore <> “S” =  in tale caso non vedrò i documenti principali legati a lead
  • Non presente =  in tale caso non vedrò i documenti principali legati a lead