Configurazione Fatturazione Elettronica - Chiavi di Registro

Versione Compatibile: Tutte 

Data e numero revisione: 23/10/2023, v. 2

Motivazione revisione: Migliorata la leggibilità del capitolo


Le chiavi di registro di seguito indicate devono essere inserite nel ramo BN del registro di Business:


DESCRIZIONE

VALORE

Gestione manuale del bollo su Fatture Elettroniche

BNQQCOFE\OPZIONI\ConsentiEditBollo

Aggiunta la chiave nel registro di Business sotto la cartella OPZIONI del modulo Consolle FE con nome ConsentiEditBollo per rendere editabile l'importo del bollo sulla Consolle.

  • Valore = 'S'  in tale caso sulla consolle delle FE la colonna “Bollo_Importo” è editabile 
  • Valore <> 'S'   in tale caso sulla consolle delle FE la colonna “Bollo_Importo” NON è editabile 
  • Non presente  in tale caso sulla consolle delle FE la colonna “Bollo_Importo” NON è editabile

Gestione Conto Fatturazione su Fatture Elettroniche

BNQQCOFE\OPZIONI\UsaContoCoge 

Aggiunta la chiave nel registro di Business sotto la cartella OPZIONI del modulo Consolle FE con nome UsaContoCoge per prendere il cliente dalla Prima Nota invece che dal magazzino

  • Valore = 'S'  in tale caso sulla fattura Elettronica viene riportato il cliente della Prima Nota
  • Valore <> 'S'  in tale caso sulla fattura Elettronica viene riportato il cliente della doc di Magazzino
  • Non presente  in tale caso sulla fattura Elettronica viene riportato il cliente della doc di Magazzino 

Forza utilizzo scadenze saldate 

BNQQCOFE\OPZIONI\ForzaScadSaldate 


  • Valore= 'S'  evidenzia sempre tutte le scadenze (default)
  • Valore= 'N'  solo scadenze da saldare
  • Non presente  Nel file XML sono evidenziate sempre tutte le scadenze

Popolamento automatico campo beneficiario

BNQQCOFE\OPZIONI\PopolAutoBeneficiario 


  • Valore = 'S'  in tale caso la ragione sociale ditta viene copiata automaticamente nel corrispondente campo della colonna della griglia della console fatture elettroniche
  • Valore <> 'S'  in tale caso il beneficiario NON viene automaticamente popolato, ma potrà essere comunque inserito manualmente nella griglia della console fatture elettroniche
  • Non presente  in tale caso il beneficiario NON viene automaticamente popolato

Aggiunta note descrizione riga fattura

BNQQCOFE\OPZIONI\AddNoteADescrRiga 

Inserire la chiave per aggiungere le note di riga del documento di magazzino al campo "Descrizione" della sezione 2.2.1 <DettaglioLinee> dell’XML della fattura attiva.

  • Valore = 'S' =  in tale caso il campo descrizione viene popolato anche con le note di riga
  • Valore <> 'S' =  in tale caso il campo descrizione viene popolato senza le note di riga
  • Non presente =  in tale caso il campo descrizione viene popolato senza le note di riga

Duplica sezione < 2.1.2 > in sezione < 2.1.5 > 

BNQQCOFE\OPZIONI\ListaCliDuplicaDatiOrdInDatiRicez 

Inserire la chiave per duplicare il contenuto della sezione 2.1.2 <DatiOrdineAcquisto> nella sezione 

2.1.5 <DatiRicezione>, solo per i clienti elencati nella chiave. 


Lista di codici cliente separati da virgola (,) = Per i clienti elencati, la sezione DatiOrdineAcquisto viene copiata nella sezione DatiRicezione

Esclusione di una o più serie dall'importazione in Consolle Fatture Attive

BNQQCOFE\OPZIONI\HHNTSPJ_RICERCA_FE_DOC_MAG_ESCLUDI_TIPO_SERIE

Inserendo questa chiave di registro è possibile escludere dall'importazione nella Consolle delle Fatture Attive determinate serie di documenti


Il parametro deve essere valorizzato nel formato TIPOORK1:SERIE1,SERIE2,...

Es.  A:A,C,J escluderà le fatture immediate emesse con serie A, C e J.

Consolle fattura elettronica semplificata 

BNQQCOFE\OPZIONI\TNET_AbilitaFormSemplificata 

Permette, al termine della contabilizzazione, di aprire una console semplificata delle fatture elettroniche con l'elenco delle sole fatture contabilizzate, con la possibilità di archiviare le fatture in BusinessFile e di creare il file XML della fattura elettronica all'interno di una cartella predefinita. In sostanza al termine di ogni contabilizzazione di documenti di magazzino, si apre in automatico una console semplificata delle fatture elettroniche con i soli documenti oggetto della contabilizzazione. 

N.B. la stessa funzionalità è disponibile nel caso in cui si attivi la contabilizzazione automatica dei documenti di magazzino. I tipi documento per i quali è disponibile la gestione con console semplificata sono quelli elencati nel parametro personalizzato Business File con codice: TIPIDOC_CONSOLE_FATT_ELETTR_SEMPL

Nel campo valore va indicato l'elenco dei tipi documenti per i quali si vuole attivare tale semplificazione


  • Valore = 'S'  in tale caso al termine della contabilizzazione VERRA’ APERTA la console semplificata della fatturazione elettronica
  • Valore =  ' '  in tale caso al termine della contabilizzazione NON VERRA’ APERTA la console semplificata della fatturazione elettronica
  • Non presente  in tale caso al termine della contabilizzazione NON VERRA’ APERTA la console semplificata della fatturazione elettronica
  • Valore <> 'S'  in tale caso al termine della contabilizzazione NON VERRA’ APERTA la console semplificata della fatturazione elettronica

Consolle Fatture Elettroniche Attive: Gestione congiunta SDI / DocEasy 

BNQQCOFE\OPZIONI\GestioneSdiDocEasyCongiunta 

Nel caso in cui si decida di attivare il modulo BF13 per migrare dal sistema di invio fatture elettroniche a SDI (tramite PEC) al sistema di invio tramite DocEasy, nella consolle vengono automaticamente abilitate le opzioni e le colonne relative a DocEasy e disabilitate quelle relative a SDI. 

Per la fase transitoria di passaggio da SDI a DocEasy, è possibile rendere disponibili nella consolle sia le opzioni/colonne SDI sia quelle relative a DocEasy tramite la seguente chiave di registro


  • Valore = 'S'  in consolle, opzioni di invio/controllo SDI coesistenti con le opzioni DocEasy  
  • Valore <> 'S'  restano attive in consolle le sole opzioni di invio/controllo per DocEasy   
  • Non presente  restano attive in consolle le sole opzioni di invio/controllo per DocEasy

Consolle Fatture Elettroniche Passive: No controllo coerenza su salva Prima Nota 

BNQQFAEP\OPZIONI\TNET_CausaliPassiveNoControllo 

Specificare le causali di contabilità per le quali, al salvataggio della prima nota, il sistema NON effettua i controlli di coerenza con la fattura elettronica passiva associata 


  • Valore  Lista di causali di contabilità business separate da punto e virgola (;)  (es. 2;3)

Consolle Fatture Elettroniche Passive: Serie di default 

BNQQFAEP\OPZIONI\SerieDocDefault 

La chiave consente di assegnare una serie di default alle fatture elettroniche che vengono importate in consolle fatture passive

  • Valore = “serie” La serie che verrà assegnata per default alle fatture elettroniche passive al momento dell'acquisizione 
  • Non presente  Serie assegnata = ' '  (blank)


Consolle Fatture Elettroniche Passive: Mastro Fornitori 

BNQQFAEP\OPZIONI\CodMastroFiltro 

La chiave consente di scegliere un codice mastro fornitori nel quale cercare il conto del fornitore della fattura passiva importata

  • Valore = “mastro” Mastro nel quale viene cercato in Business il conto del fornitore della fattura passiva elettronica quando questa viene acquisita
  • Non presente  mastro assegnato = 0 


Consolle Fatture Elettroniche Passive: Range date per ricerca Fatture/Notifiche 

BNQQFAEP\OPZIONI\GGMaxLettura

La chiave consente di inserire un numero di giorni per calcolare il range di date in cui cercare fatture  e notifiche della PEC

  • Valore = Numero giorni con i quali viene determinato il range di date in cui cercare fatture e notifiche nella PEC (Es. se c'è valore 30 il range di scarico è da 30 giorni antecedenti la data odierna)  . 
  • Non presente Numero giorni assegnati = 30 


Consolle Fatture Elettroniche Passive: usa DocEasy per scarico fatture passive 

BNQQFAEP\OPZIONI\GestioneProviderDocEasy

La chiave consente di impostare DocEasy come provider di default per lo scarico delle fatture passive

  • S L'azione dell'ingranaggio nella toolbar della console fatture passive, consente di scaricare le fatture elettroniche ricevute da DocEasy 
  • N L'azione dell'ingranaggio nella toolbar della console fatture passive, consente di scaricare le fatture elettroniche ricevute tramite PEC 


Consolle Fatture Elettroniche Passive: Ditta Pubblica Amministrazione 

BNQQFAEP\OPZIONI\HHNTSPJ_DittaCorrentePA 

La chiave consente di identificare la ditta corrente come PA o privata. Se la ditta corrente non è identificata come “Pubblica Amministrazione” non sarà possibile inviare a SDI o a DocEasy le notifiche di Accettazione o Rifiuto in quanto, come da normativa, le fatture saranno considerate automaticamente Accettate.  


Attenzione:  In “Business Net”, se questa chiave viene impostata con la dipendenza per ditta, allora tutte le eventuali chiavi della cartella OPZIONI devono a loro volta essere impostate con dipendenza per la stessa ditta. Viceversa in “Business Cube” ciascuna singola chiave può essere impostata con o senza dipendenza per ditta.


  • S  La ditta è identificata come “Pubblica Amministrazione”  
  • N  La ditta è identificata come ditta privata (default) 
  • Non presente  La ditta è identificata come ditta privata

Consolle Fatture Elettroniche Attive: Fatture elettroniche senza modulo Coge

BNQQCOFE\OPZIONI\NTSPJ_AttivazioneModuloCOGE 

Tale chiave serve a forzare il comportamento standard della consolle fatture attive elettroniche, nel caso di presenza o assenza del modulo COGE nella chiave di attivazione di Business. Dalla versione 8.2.0 la consolle importa le fatture elettroniche anche in assenza del modulo COGE. 

  • M (MAI)  anche se il modulo COGE è attivo nelle inizializzazioni globali comuni, la consolle si comporta come se il modulo non fosse attivo. Serve a gestire il caso in cui le fatture immediate emesse non vengono volutamente contabilizzate, ma inserite manualmente in prima nota. 
  • S (SEMPRE)  anche se il modulo COGE non è attivo nelle inizializzazioni globali comuni, la consolle si comporta come se il modulo fosse attivo. Serve a gestire i casi in cui vengono popolate le tabelle prinot e scaden senza la contabilizzazione dei documenti; è il caso di personalizzazioni fatte dal partner. 
  • D (DEFAULT)  se presente il modulo COGE, la consolle importa solo fatture contabilizzate, senza modulo COGE importa anche fatture non contabilizzate


Consolle Fatture Elettroniche Attive:  Stringa default per righe fatture senza descrizione 

BNQQCOFE\OPZIONI\NTSPJ_StringaDescrRigaVuota

Definisce la stringa da utilizzare nella costruzione dell’XML in caso di descrizione dell'articolo vuota nella riga della fattura. Se questo parametro non esiste o è vuoto le descrizioni vuote rimangono tali e vengono bloccate dalla validazione dell’XML 


Inserire il valore desiderato (Es. LamiaDescrizione) 

Gestione documenti magazzino: Sblocco cancellazione documenti magazzino collegati a fattura elettronica 

BNVEBOLL\OPZIONI\NTSPJ_DisabilitaBloccoCanc

Se questa chiave esiste ed ha il valore “S”, quando si tenta di cancellare una riga della consolle fatture attive elettroniche, il sistema visualizza un alert NON bloccante con l'evidenza del collegamento della riga a un documento fattura.


ATTENZIONE !!! Senza tale chiave il controllo di cancellazione risulta bloccante


  • Valore = 'S'  L'alert visualizzato alla cancellazione non risulta bloccante
  • Valore <> 'S' L'alert visualizzato alla cancellazione risulta bloccante

Gestione prima nota:
abilita panello per la quadratura della registrazione prima nota con il contenuto dell’XML

BNCGPRIN\OPZIONI\NTSPJ_ApriConfrontoXML 

Se tale chiave esiste ed ha il valore “S”, dopo la selezione di un documento XML da collegare alla registrazione di prima nota, viene aperta una finestra con il confronto dei dati imponibili e IVA presenti nella registrazione e nel documento XML

  • Valore = 'S'  Abilita il pannello di confronto
  • Valore <> 'S' Il pannello di controllo non viene mostrato


Gestione visualizzazione fattura elettronica da documenti di magazzino

BNQQFAEP\OPZIONI\HHNTSPJ_VisualizzaFeMinesterialeDaDOCMAG

Se tale chiave esiste ed ha il valore “S”, la fattura elettronica collegata al documento di magazzino viene visualizzata in formato ministeriale invece che in formato documento.

  • N = (default)  La fattura elettronica collegata al documento di magazzino viene visualizzata nel formato documento
  • S =  La fattura elettronica collegata al documento di magazzino viene visualizzata nel formato ministeriale


Abilita Stored Procedure Personalizzata in Consolle Fatture Passive

BSQQFAEP\OPZIONI\HHNTSPJ_SP_RIGA

Se tale chiave esiste ed ha il valore “S”, viene attivata la Stored Procedure  SP_HHNTSPJ_FE_PASSIVE_aggiorna_Pers_Riga ad ognuna delle seguenti operazioni:

Cambio stato fattura

Inserimento motivazione rifiuto

Inserimento conto business

Flag legata manualmente

Inserimento num. doc. business

Inserimento note manuali

Inserimento serie doc. business

Inserimento descrizione prima nota

Inserimento num. partita

Inserimento stato contabile

Inserimento serie partita

Inserimento operatore

Inserimento data ricezione fattura

Inserimento modello contabile


  • N = (default)  La Stored Procedure non viene considerata
  • S =   La Stored Procedure viene considerata

Consolle Fatture Elettroniche: Scelta del tipo di formato per l'esportazione in .pdf

(BSQQCOFE)BSQQFAEP\OPZIONI\HHNTSPJ_EXPORT_PDF_FORMATO_DOCUMENTO

Questa chiave di registro consente di scegliere, in fase di export .pdf delle fatture, il formato documento o il formato ministeriale

  • S   Le fatture vengono esportate nel formato Documento
  • (default)   Le fatture vengono esportate nel formato ministeriale

Consolle Fatture Elettroniche: Modifica del path e del nome file per l'esportazione delle fatture

(BSQQFAEP)BSQQCOFE\OPZIONI\HHNTSPJ_EXPORT_PDF_FN_NOMEFILE

Permette di impostare il path di esportazione e il nome del file in modo automatico. Valorizzare con il nome della funzione per il file di export; tale funzione deve restituire il percorso completo di esportazione ed ammette come unico parametro [hh_Id_DatiGenerali] della tabella HHNTSPJ_FE_TestMag.

Nome della funzione

N.B.: In fondo alla pagina è presente un esempio di funzione per la consolle delle fatture attive ed una per la consolle delle fatture passive

Genera fattura immediata/differita ricevuta: Personalizzare il tipo scadenza = "data diversa"

BSQQFEIM\OPZIONI\HHNTSPJ_DATA_DIVERSA

BSQQFDIN\OPZIONI\HHNTSPJ_DATA_DIVERSA

Nel caso in cui un impegno cliente/ordine fornitore venga usata una forma di pagamento con tipo scadenza = "data diversa" , è possibile scegliere la data da inserire nel campo "Data 1 pag." 

Nome del campo preso dal database. 

Es: valorizzando con "ie_datascarico" , la data 1 pag. sarà compilata con la data di ricezione della fattura elettronica

Documenti di magazzino: Possibilità di visualizzare, dalle righe del documento di magazzino, i documenti archiviati in testata

BSVEBOLL\OPZIONI\NTSPJ_ViewDocTestata

Permette di visualizzare i documenti archiviati nella testata di un documento di magazzino direttamente dalle righe dello stesso

  • S   Visualizzazione del documento dalle righe abilitata
  • (default) Visualizzazione del documento dalle righe disabilitata

Distinta Base / Ordini : Possibilità di visualizzare i documenti archiviati negli oggetti secondari

BSBDBDIBA\OPZIONI\HHNTSPJ_VisualizzaAllDoc

Permette di visualizzare i documenti archiviati associati agli oggetti secondari dell'oggetto che si sta visualizzando.

Esempio: Se nelle righe di un documento di magazzino si archivia un articolo di una distinta base, questo sarà visibile (valorizzando la chiave ad S) sia dalla riga del documento di magazzino, sia dalla distinta base.

  • S   Visualizzazione di tutti i documenti abilitata
  • (default) Visualizzazione di tutti i documenti disabilitata








(*) Esempio funzione per BNQQCOFE 

CREATE FUNCTION [dbo].[Fnc_HHNTSPJ_FE_Estrai_PERCORSO_E_NOMEFILE_ATTIVE] (@id INT) 

RETURNS VARCHAR(1000

AS 

BEGIN 

-- Declare the return variable here 

DECLARE @ResultVar VARCHAR(1000

SELECT @ResultVar = 'C:\app\' + [codditt] + '_' + CONVERT(VARCHAR(10), [hh_xxconto]) + '.pdf'

FROM [dbo].[HHNTSPJ_FE_TestMag] 

WHERE [hh_Id_DatiGenerali] = @id

RETURN @ResultVar 

END 


(*) Esempio funzione per BNQQFAEP 

CREATE FUNCTION [dbo].[Fnc_HHNTSPJ_FE_Estrai_NOMEFILE] 

@nomefattura VARCHAR(100),

@idsdi VARCHAR(12), 

@id_datigenerali INT

RETURNS VARCHAR(100

AS 

BEGIN 

-- Declare the return variable here 

DECLARE @ResultVar VARCHAR(100

SELECT @ResultVar=codditt+ie_nome_fattura+ie_id_sdi FROM [dbo].[HHNTSPJ_FEPA_Fatture]

WHERE ie_nome_fattura=@nomefattura and ie_id_sdi=@idsdi AND 

ie_Id_DatiGenerali=@id_datigenerali

RETURN @ResultVar 

END