Guida analitica - Conservazione digitale → Classe raggruppamento
Versione Compatibile: Tutte
Data e numero revisione: 27/11/2023, v. 2
Motivazione revisione: Migliorata la leggibilità del capitolo
I lotti per la conservazione digitale sono caratterizzati, oltre che dal tipo di documento fiscale, dalla classe di raggruppamento.
Le classi di raggruppamento servono al sistema per controllare che in un lotto siano inseriti solo documenti omogenei.
Per esempio le classi di raggruppamento sono usate per indicare un determinato registro IVA e questo ha influenza sul controllo dei progressivi dei documenti alla chiusura del lotto: Potremmo avere due distinti registri Acquisti (numero 1 e numero 2) e decidere di conservare elettronicamente solo i documenti del registro 1 mentre per i documenti del registro numero 2 si continua l'archiviazione cartacea. In questo caso nei lotti della conservazione dovranno essere inseriti solo i documenti del registro 1.
Per inserire nuove classi di raggruppamento basterà inserire una o più righe, ognuna delle quali con un Codice ed una Descrizione. Al termine fare click su Salva.