Fatturazione Attiva - Gestione del Bollo Virtuale

Versione Compatibile: 9.2.4.0 + 

Data e numero revisione: 23/10/2023, v. 2

Motivazione revisione: Migliorata la leggibilità del capitolo


L'Agenzia delle Entrate scrive: "Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, prima verso le Pubbliche amministrazioni e poi verso i privati, l’articolo 6 del Dm 17 giugno 2014 ha disciplinato l’assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, prevedendo l’obbligo di riportare una specifica annotazione su quelle soggette a tale imposta e disponendo modalità e termini di versamento.

L’annotazione di assolvimento dell’imposta di bollo sulla fattura elettronica avviene valorizzando a “SI” il campo “Bollo virtuale” contenuto all’interno del tracciato record della fattura elettronica.

Link: Guida al bollo virtuale AdE



Gestione del Bollo Virtuale in Codici Fatturazione Elettronica

L'adempimento del Bollo Virtuale del quale scrive l'AdE, è legato alle nature IVA, quindi non tutte sono soggette a questo adempimento. La presenza o meno del Bollo sarà dunque determinata dalla somma delle righe contenenti aliquote IVA con natura soggetta al bollo. Se tale somma supera €77,47  allora si deve aggiungere il bollo virtuale.

Di seguito una tabella riepilogativa la quale mostra le operazioni soggette e non soggette al pagamento del Bollo Virtuale 


Fattispecie

Bollo

Operazione imponibile IVA (4%, 10%, 22%)

NO

Articolo 17: Inversione Contabile “nazionale” (rottami, subappalti edilizia, cessioni di CPU e cellulari)

NO

Articolo 17-ter: Split Payment (scissione dei pagamenti alla Pubblica Amministrazione)

NO

Articolo 74: IVA assolta all’origine (editoria, ricariche telefoniche)

NO

Operazioni ESENTI ex articolo 10 DPR n 633/72

SI

Operazioni NON IMPONIBILI ex articolo 8, 9 e articolo 6, comma 5, DL 331/93. Esportazioni dirette e indirette, servizi internazionali, cessioni di beni intra-comunitarie, bollette doganali.

NO

Articolo 8 c) e 8 bis: esportatori abituali e operazioni assimilate a esportazioni

SI

Operazioni ESCLUSE ex articolo 15: spese in nome e per conto, interessi di mora, etc…

SI

Articolo 2,3,4,5,7: operazioni fuori campo IVA (ricevute per prestazioni occasionali, servizi intracomunitari resi, etc…)

SI

Articolo 1 commi 54-89 L. 190/2014 e s.m.: operazioni in franchigia da IVA (regime forfettario)

SI

Articolo 27 commi 1 e 2 D.L. 98/2011 : operazioni non soggette ad IVA (regime di vantaggio – minimi)

SI


Per gestire il comportamento di Business nella valutazione delle aliquote in relazione al Bollo Virtuale, occorrerà andare nel programma Codici Fatturazione Elettronica in Business e cliccare sulla tabella 'Natura'.



Le aliquote IVA che avranno la colonna 'NoBollo' flaggata, non rientreranno tra quelle prese in considerazione dal programma per calcolare la somma necessaria a raggiungere  i €77,47 (oltre i quali è necessaria l'applicazione del Bollo Virtuale). 

Es: 

Se ho impostato il 'NoBollo' per il codice IVA 1777 con natura n6.7 (corretto in quanto questa natura non è soggetta al pagamento del bollo), potrei avere una situazione come la seguente:

Riga

Quantità

Prezzo

Aliquota

Bollo Richiesto

1

1

€ 20

0% - Esenti ex. art. 10

2

1

€ 50

0% - Escluse ex art. 15

3

2

€ 40

0% - Art. 17 inv. cont. (Cod. IVA 1777)

No








Totale:

€ 150,00

Totale righe soggette a bollo:

€ 70

 

Come si può notare dalla tabella, il totale del documento in questione sarebbe di €150.00, tuttavia solamente la prima e la seconda riga hanno un'aliquota soggetta a Bollo Virtuale: la terza riga invece non rientra tra i casi soggetti, dunque non si dovrà pagare il bollo su di una fattura come questa.

Ciò funzionerà esclusivamente se l'utente avrà impostato correttamente i Codici Iva secondo le modalità mostrate sopra, infatti se non si fosse impostato il NoBollo  sul codice IVA riportato nella riga 3, il programma avrebbe proposto l'applicazione del bollo. 



Gestione del Bollo Virtuale in Consolle Fatture Attive

Se l'utente avrà agito sulla colonna 'NoBollo' nei Codici Fatturazione Elettronica, il comportamento in Consolle Fatture Attive sarà il seguente:


a) Se la somma delle righe contenenti aliquote IVA con nature soggette a bollo NON supera € 77,47  

      - La colonna Tipo Bollo viene valorizzata = 'Non Previsto'


b) Se la somma delle righe contenenti aliquote IVA con nature soggette a bollo SUPERA €77,47  

       - Il programma impedisce la selezione della riga finché l'utente non sceglie il bollo da applicare

       - La colonna Tipo Bollo viene valorizzata = 'Scegli bollo'

       - L'utente inserisce il bollo

       - In fattura viene generata la sezione <DatiBollo> contenente i dati del bollo inserito