Configurazione Fatturazione Elettronica - Mappature
Versione Compatibile: Tutte
Data e numero revisione: 24/11/2023, v. 1
Motivazione revisione: Creato il capitolo
In Business File, è necessario mappare alcuni degli elementi per fornire all'utente gli strumenti per la personalizzazione dell processo di fatturazione elettronica. La maggior parte delle mappature si trova nel programma "Codici Fatturazione Elettronica" .
Mappatura modalità di pagamento
Tramite le sezioni Mod. Pag. (ft. emesse) e Mod. Pag. (ft. ricevute), è possibile associare i tipi pagamento di Business alle modalità di pagamento della fattura elettronica (MPXX).
Sia per le fatture emesse che per quelle ricevute, è possibile associare il tipo ed il sottotipo del pagamento alle modalità di pagamento, con la possibilità di differenziare le mappature a seconda del codice. Inserendo un codice pagamento = 0, la mappatura resterà valida per tutti i tipi di pagamento.
In questa sezione è possibile mappare i codici IVA con le relative Nature (N3, N6, ecc. ). La mappatura è necessaria solamente in presenza di codici IVA aventi una natura diversa da "nessuna",
Ad esempio, un codice 1022 - Aliquota 22% (nessuna natura), non andrà mappato, invece un codice 22 - Non imp. (natura N3.2) dovrà essere mappato prima di poter essere utilizzato nella fatturazione.
In caso di codice IVA (con natura N1, N2, ecc) non mappato, non sarà possibile importare in consolle le fatture contenenti tale codice IVA; l'errore restituito in tal caso sarà il seguente:
Mappatura tipi bolla/fattura (Magazzino)
In questa sezione vanno mappati i tipi bolla/fattura di Business con i tipi documento (TD) della fatturazione elettronica. Ad esempio, per poter emettere un documento d'integrazione TD17, occorrerà prima associare un tipo bolla/fattura specifico (creato dall'utente), con il tipo documento TD17.
Mappatura causali di contabilità (Prima nota)
In questa sezione vanno mappate le causali contabili di Business con i tipi documento (TD) della fatturazione elettronica. Ad esempio, per poter emettere un documento d'integrazione TD16, occorrerà prima associare una causale contabile specifica (creata dall'utente), con il tipo documento TD16.
In questo caso è possibile scegliere di associare la causale scelta all'emissione delle fatture o delle note di credito (selezionare rispettivamente F o N nella colonna "Fattura NC" ).