Workflow - Modelli


Un modello rappresenta la definizione di un processo di workflow, ed è costituito da una sequenza di attività finalizzate all' alimentazione di un fascicolo con diverse tipologie di documenti.

I modelli sono definibili dal punto di menù Impostazioni → Workflow → Modelli.



Per creare un nuovo modello fare click su Nuovo.



Un modello è costituito da una testata e da un dettaglio


Nella testata del modello 



vengono inseriti:

  • Codice del modello: il codice del modello viene attribuito automaticamente da Business File.
  • Nome, o descrizione, del modello.
  • Elenco delle categorie di documenti ammessi per il fascicolo di quel modello.
  • Elenco delle categorie per le quali è obbligatorio inserire almeno un documento per il fascicolo del modello.
  • alcuni check:
    • Disabilita controllo categorie: se spuntato consente l'archiviazione di documenti facenti parte di categorie non ammesse per il fascicolo del modello.
    • Blocca fasc. chiuso: se spuntato impedisce di eliminare o aggiungere documenti al fascicolo dopo la chiusura del processo (chiusura del task finale).
    • Task personalizzati: se spuntato, il processo ammetterà l'apertura di task personalizzati.


Alla chiusura di un processo, verrà verificata l'esistenza all'interno del fascicolo di almeno un documento appartenete alle categorie "spuntate" come obbligatorie. Tale documento potrebbe essere stato inserito all'interno del fascicolo anche al di fuori di un task del workflow.


Nel dettaglio del modello vengono definiti i task, secondo una struttura gerarchica ad albero.

Per inserire un nuovo task fare click su Nuovo.


Per ogni attività definire:

  • Nome attività: una sorta di codice dell'attività
  • Descr. Attività: un testo libero che descrive l'attività stessa
  • E-mail: elenco indirizzi mail separati da virgola per l'invio della notifica di apertura ai destinatari dell'attività.
  • Gruppo utenti: è il gruppo utenti che prenderà in carico l'attività.
  • Tipo e-mail: modello mail da utilizzare per la notifica di apertura attività.
  • alcuni check:
    • Task di chiusura: se spuntato, identifica il task che chiude il processo; ne può esistere solo uno per processo.
    • Abilita respinta task: se spuntato abilita la respinta dell'attività al mittente.
    • Obbliga note utente: se spuntato rende obbligatorio l'inserimento della nota quando si chiude l'attività.
  • GG. Stima: numero giorni stimati per il completamento dell'attività.
  • GG. Scost. 1: giorni di scostamento dalla Data 1 nella griglia nel Workflow
  • GG. Scost. 2: giorni di scostamento dalla Data 2 nella griglia nel Workflow
  • Padre: il riferimento al nodo padre del grafo di workflow.
  • Store Proc. (POST): store procedure di Business File creata e personalizzata dal cliente. Viene eseguita quando il Task selezionato viene chiuso ed uno nuovo aperto.


Nella parte sinistra viene rappresentato il grafo del workflow, con un nodo per ogni task e una linea di collegamento tra il task padre e il figlio.