Guida analitica - Conservazione digitale → Parametri

Versione Compatibile: Tutte

Data e numero revisione: 27/11/2023, v. 2

Motivazione revisione: Migliorata la leggibilità del capitolo


In questa maschera sono presenti i parametri per personalizzare la gestione dei lotti e del processo di conservazione digitale.



  • Archiviazione Sostitutiva
    • Cartella Base Lotti Firmati: cartella principale di salvataggio dei lotti firmati. Si tratta della cartella dove sono memorizzati i file della vecchia conservazione. nel caso di versamento totale dei vecchi lotti nella nuova struttura di archiviazione, tale path non verrà più utilizzato dall'esibizione a norma
    • Cartella Base preparazione masterizzazione Lotti Firmati: cartella principale dove sono copiati i lotti firmati da masterizzare (la masterizzazione deve essere fatta esternamente da Business File). Non più usato in questa versione.
    • Cartella Archiv. Sostitutiva: radice del path per la creazione delle cartelle per i pacchetti di archiviazione della nuova conservazione
    • Categoria RdV: categoria documentale per l'archiviazione dei Rapporti di Versamento
    • Indice PdV: categoria documentale per l'archiviazione degli indici dei pacchetti di Versamento
    • Indice PdD: categoria documentale per l'archiviazione degli indici dei pacchetti di Distribuzione
    • Rapp. Controllo Integrità: categoria documentale per l'archiviazione dei rapporti per i controlli di integrità
    • Num. Min anni di verifica: numero minimo di anni entro il quale deve essere eseguito il controllo di integrità dei documenti conservati
    • Percentuale controllo File in lotto: numero percentuale di file che devono obbligatoriamente essere controllati in un singolo lotto nelle operazioni di controllo periodico di integrità (se 0 equivale al 100%)
    • Num. gg per avviso: numero di giorni di anticipo per segnalazione automatica di firma in scadenza dei documenti soggetti a conservazione
    • Gruppo Verificatore: gruppo utenti a cui associare il compito di verificatore
    • Ammetti in conservazione tutti i tipi di documenti: se spuntato il sistema accetta in conservazione qualsiasi tipo di documento oltre a .jpeg, .pdf, .tiff, .txt, .xml, .odf.
  • Firma Digitale
    • Chiedi se applicare marcatura temporale al file al momento della firma digitale: spuntare se si vuole che il programma chieda di applicare la marca temporale alla firma di un file
    • Controllo validità certificato firma digitale: se spuntato esegue un controllo di validità del certificato abbinato alla firma
    • Verifica sospensione\revoca certificato firma digitale: se spuntato esegue un controllo on-line per la verifica di sospensione\revoca del certificato di firma
  • Controllo progressivi numerici parte da 1 per il primo lotto: se spuntato controlla che il primo lotto dell'anno abbia progressivo 1
  • Gruppo gestione lotti: gruppo di utenti abilitato alle gestione dei lotti di conservazione
  • Obbligo file firmati in lotti chiusi: se spuntato obbliga la firma dei files in fase di chiusura del lotto di conservazione


L'utente ha la possibilità di definire per i file firmati e per i pacchetti di archiviazione percorsi diversi da quello stabilito per l'archiviazione dei documenti in chiaro.

È possibile anche impostare lo stesso path per tutti i tre percorsi richiesti, Business File crea, a valle del percorso indicato, delle proprie cartelle di archiviazione con un nome diverso a seconda di cosa contengono, quindi i files in chiaro, quelli firmati ed i lotti sono sempre su percorsi separati.