TD09 - Nota di Debito Semplificata
Versione Compatibile: 9.1.0.5+
Data e numero revisione: 27/10/2023, v. 2
Motivazione revisione: Unificati i sottocapitoli relativi all'argomento
Riferimenti normativi
La “Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro” dell’Agenzia delle Entrate non riporta indicazioni precise sull'emissione delle note di debito TD09, eccezion fatta per l' "Indicazione degli estremi della fattura precedentemente inviata da rettificare nel campo 2.1.6 nel caso di TD05, per fattura ordinaria e nel blocco 2.1.2 nel caso di TD09".
Ad ogni modo le regole per l'emissione sono uguali a quelle per le normali Note di Credito TD05.
Configurazione
La configurazione consta di due passaggi: la creazione della casuale di contabilità e la mappatura del tipo documento TD09
1. Causale di Contabilità
Per creare una nuova causale, si consiglia di duplicarne una già esistente cliccando sull'icona . Si faccia attenzione a scegliere una numerazione non compresa tra i 1000 e i 5000 (numerazione dedicata alle causali di default).
La causale di contabilità per il TD09 andrà creata seguendo i medesimi principi di una nota di credito TD05, dunque:
Nota di Debito Emessa:
Tipo Movimento: Normale
Tipo Documento: Nota addebito
Tipo Autofatt. FE: Nessuno
Registri IVA: Un solo registro IVA Vendite
Nota di Debito Ricevuta
Tipo Movimento: Normale
Tipo Documento: Nota addebito
Tipo Autofatt. FE: Nessuno
Registri IVA: Un solo registro IVA Acquisti
N.B. Questi esempi di causali contabili si riferiscono ad emissioni e ricezioni "standard", non tengono cioè conto di situazioni come la presenza di IVA split payment, regime di IVA per cassa, ecc.; IN CASO DI DUBBI RIVOLGERSI SEMPRE AL PROPRIO COMMERCIALISTA
2. Mappatura Tipo Documento
Per mappare il Tipo Documento TD09 occorrerà cercare nel menù di Business, al sottomenù dedicato alla Fatturazione Elettronica, la voce "Codici fatt. elettronica" e successivamente selezionare la maschera 'Tipi Doc. Prima Nota' dedicata alla mappatura dei documenti che saranno emessi da Prima Nota
A questo punto, come evidenziato nell'immagine soprastante, sarà necessario compilare:
1) Cod. Causale = Scegliere il codice della causale creata al passaggio precedente
2) Tipo documento = TD09
3) Fattura NC = lettera F
Non dimenticare di fare click su Salva
La configurazione è adesso completa e si può procedere alla creazione della Nota di Credito semplificata TD08 da prima nota.
Esempio di emissione
Per registrare una Nota di Debito TD09, l'utente dovrà innanzitutto andare in 2-1-1 'Gestione Prima Nota' e creare una nuova registrazione.
Dopo aver inserito la causale contabile (per la creazione e la mappatura si faccia riferimento al capitolo precedente), si potrà compilare il numero e la data del documento.
Trattandosi di un nota di debito di rettifica della sola IVA, andrà compilata unicamente il valore dell'imposta da rettificare.
L'utente entra nella Consolle delle Fatture Attive e eseguendo la ricerca dei documenti importabili trova la Nota di Debito semplificata generata in automatico dal programma.
L'utente importa la fattura e prima di generare il file XML esegue le seguenti attività:
1) Cliccando col tasto destro e poi selezionando la funzione Descrizione Nota Credito (TD08) Nota Debito (TD09), inserisce la descrizione desiderata.
2) Cliccando col tasto destro e poi selezionando la funzione Fatture Collegate, inserisce i dati delle fatture collegate
L'utente genera il file XML della nota di variazione Iva che presente le seguenti particolarità: