Guida analitica: Integrazione con Business → Tabelle di base/tabelle gestionale
Versione Compatibile: Tutte
Data e numero revisione: 27/11/2023, v. 2
Motivazione revisione: Migliorata la leggibilità del capitolo
La maschera che si presenta è la seguente:
Per l'associazione prima si deve collegare sulla griglia superiore una tabella di base con una tabella o vista del gestionale, eventualmente aggiungendo un filtro (nella colonna FiltroWhere) per estrarre dal gestionale solo alcuni record.
Nel caso in cui i dati della tabella del gestionale siano separati per ditta deve essere indicato il campo che contiene il codice ditta (per Business sarà sempre codditt).
Se la tabella di base è generale (non è legata ad una specifica ditta di Business File) dovrebbe essere mappata con una tabella del gestionale non legata alle singole ditte.
Dopo aver selezionato la riga relativa alla tabella di base di Business file e alla tabella del gestionale associata, definire nella griglia inferiore il collegamento (mappatura) tra i campi delle due tabelle.
La mappatura deve essere fatta per ciascun database di Business presente.
È possibile replicare la configurazione da un database all'altro tramite Strumenti → Duplica associazioni su altro gestionale.
In fase di associazione il programma controlla la correttezza della mappatura fra il campi della tabella di base e tabella del gestionale.
È possibile eseguire un controllo generale sui dati della configurazione (per esempio per verificare se nel gestionale sono stati modificati campi associati) per la tabella di base selezionata (Strumenti → Controlla associazione tabella selezionata), oppure per tutte le tabelle di base (Strumenti → Controlla tutte le associazioni)