Guida analitica - Conservazione digitale → Visibilità verificatore
Versione Compatibile: Tutte
Data e numero revisione: 27/11/2023, v. 2
Motivazione revisione: Migliorata la leggibilità del capitolo
Business File mette a disposizione una funzionalità che consente la consultazione dei documenti conservati a cura di un utente verificatore. Tipicamente si tratta di funzionari dell’Agenzia delle Entrate che chiedono di poter visionare un campione di documenti e magari poi poterli avere a disposizione per ulteriori controlli da fare presso la loro sede.
La richiesta dei documenti in genere riguarda una tipologia di documenti e un anno di competenza, a fronte della quale, nel caso di documenti cartacei, si consegna al funzionario il faldone dei documenti richiesti. Il funzionario esamina i documenti a campione e successivamente richiede copia conforme di alcuni documenti di interesse.
Nel sistema di conservazione è stato introdotto un particolare gruppo predefinito di utenti detto appunto Verificatore.
Per configurare un utente verificatore occorre:
- Creare un nuovo utente in anagrafica utenti
- Assegnare al nuovo utente il gruppo verificatore
- Assegnare al gruppo verificatore il diritto di lettura sulle ditte che intende verificare
- Configurare la visibilità dei documenti per il verificatore.
Per quanto riguarda il punto 4, il responsabile della conservazione, attraverso la seguente form, può configurare la visibilità dei documenti conservati. E' necessario selezionare il Tipo documento e inserire l'anno di imposta e cliccare su
Nell'esempio seguente, il verificatore potrà controllare solo Fatture Attive dell'anno 2023
Se l'utente verificatore entra in Business File, avrà a disposizione soltanto la funzionalità di visualizzazione dei singoli documenti che fanno parte delle tipologie di documenti conservati, configurate precedentemente.